L'esperto rispondeCondominio

Compensi in percentuale: non si sfugge alla decisione

La percentuale si applica all’importo finale effettivamente sostenuto per i lavori, e non all’importo preventivato

di Smeralda Cappetti

La domanda

In un condominio, dove sono stati deliberati lavori edili, i compensi tecnici e amministrativi relativi sono stati deliberati con importi non forfettari, ma calcolati in percentuale sui lavori stessi. Al termine dei lavori, essendoci state delle modifiche in corso d’opera, il consuntivo fatturato dall’impresa edile è risultato più basso rispetto al preventivo. In base alla legge, i compensi tecnici e amministrativi devono rimanere invariati rispetto al preventivo oppure devono essere abbassati, dato che la delibera ha stabilito che sono da calcolare in percentuale sul totale dei lavori edili, i quali si sono ridotti? È legittimo che il compenso del tecnico, anziché diminuire, sia stato aumentato senza fornire alcuna giustificazione?

L’Esperto Risponde da Il Sole 24 ore di lunedì 11 gosto 2025

Se i compensi tecnici e amministrativi sono deliberati in percentuale, si applica il principio della correlazione automatica tra l’importo dei lavori e l’onorario pattuito. Ciò significa che la percentuale si applica all’importo finale effettivamente sostenuto per i lavori e non all’importo preventivato. Se la delibera non prevede un importo fisso, ma un compenso ...