L'esperto rispondeCondominio

Opere su parti comuni, basta la manutenzione ordinaria

L’intervento rientra nell’edilizia libera e non è necessario alcun provvedimento autorizzativo

di Marco Zandonà

La domanda

Un condominio deve effettuare, per motivi di sicurezza, un intervento sul tetto, che consiste nel fissaggio dei coppi di prima fila, i quali - per vetustà - hanno perso la malta originaria. Per realizzare questo lavoro, occorrerà utilizzare un carrello elevatore posizionato sulla strada pubblica. L’intervento rientra nell’edilizia libera e non necessita, quindi, di alcun provvedimento autorizzativo. Si chiede se questa tipologia di lavoro possa considerarsi come «messa in sicurezza», e rientrare, pertanto, negli interventi detraibili per il condominio, e quale aliquota Iva va applicata.

L’Esperto Risponde da Il Sole 24 Ore di lunedì 25 agosto 2025

L’intervento descritto dal lettore può essere considerato di manutenzione ordinaria, rientrante nell’edilizia libera, senza necessità di alcun provvedimento autorizzativo. Pur non essendo di manutenzione straordinaria, tuttavia, trattandosi di un intervento eseguito su parti comuni condominiali, alle spese per i lavori si rende applicabile la detrazione...