L’esercizio dell’attività economica criterio primario per il diritto alla detrazione Iva nelle società non operative
La Cassazione ha chiarito che la penalizzazione tributaria (ossia la perdita del diritto alla detrazione) è applicabile solo se è accertato che l’operatore non abbia, in effetti, svolto alcuna attività economica
La disciplina delle cosiddette società di comodo e la gestione del credito Iva da parte di soggetti che non superano il cosiddetto test di operatività rappresentano un settore in cui si confrontano norme interne, principi fondamentali del sistema Iva comunitario e giurisprudenza costituzionalmente orientata al principio di proporzionalità. Negli ultimi anni la giurisprudenza nazionale, segnatamente la Cassazione, ha progressivamente abbandonato un approccio formalistico a favore di una valutazione...
"Prezzo valore" solo con accatastamento corretto
di Stefano Baruzzi – Dottore commercialista
Imu: marce e retromarce genovesi
di Mario Fiamigi - segretario Appc Genova