Il riferimento importante per una definizione europea di Social housing è quello del CECODHAS (in italiano: Comitato Europeo di Coordinamento per l’Edilizia Sociale) che si occupa di promuovere l’abitazione sociale a livello europeo e di creare un collegamento efficace tra le federazioni nazionali e regionali che la sostengono e finanziano.
Nel 2006 il Cechodas, nel fornire l’unica definizione unitaria di Social housing lo descrive come l’offerta di alloggi e servizi con forte connotazione sociale a coloro che non riescono a soddisfare il proprio bisogno abitativo sul mercato per ragioni economiche o per assenza di un’offerta adeguata pertanto per Social housing si intendono quelle “soluzioni abitative per quei nuclei familiari i cui bisogni non possono essere soddisfatti alle condizioni di mercato e per le quali esistono regole di ...
Pedane, pergotende, recinzioni e ripostigli: quando serve il permesso?
di Ivan Meo – Esperto giuridico
IRPEF e immobili dei lavoratori autonomi: il punto dopo il D.Lgs. 192/2024
di Stefano Baruzzi - Dottore commercialista
Approvata la nuova modulistica edilizia per l’applicazione del decreto Salva Casa
di Ivan Meo - Epserto giuridico
Come stimare il costo di produzione di un immobile
di Sergio Clarelli, Ingegnere, Esperto di Estimo civile, industriale e aziendale