E’ possibile estendere le agevolazioni “prima casa” anche a immobili in condizioni di grave degrado fisico e strutturale, cosiddetti fabbricati collabenti (F/2)?
L’acquisto della prima casa continua a rappresentare, nel panorama fiscale italiano, non soltanto un passaggio cruciale per la realizzazione del progetto abitativo familiare, ma anche una delle operazioni patrimoniali più rilevanti per il contribuente medio. La normativa vigente prevede infatti un trattamento agevolato di particolare favore, finalizzato a incentivare l’accesso alla proprietà immobiliare e a sostenere le famiglie nel soddisfacimento del bisogno primario dell’abitazione.
Tra i benefici...
La cessione della casa antisismica non sconta la plusvalenza da superbonus
di Alessandro Borgoglio - Esperto tributario
Decadenza dal Superbonus in caso di Cilas incompleta
a cura di Stefano Baruzzi – Dottore commercialista
Professione CTU. Responsabilità del consulente tecnico
di Paolo Frediani – Libero professionista, professore a contratto Università di Pisa, docente alla Scuola Superiore della magistratura, pubblicista e formatore professionale