Il Codice Identificativo Nazionale e le opportunità nel mercato immobiliare dopo il D.L. 145/2023.
L’introduzione del D.L. 145/2023, convertito nella legge 191/2023, segna un momento di svolta per il settore delle locazioni brevi e il mercato immobiliare turistico in Italia. Questa nuova normativa non si limita a introdurre il Codice Identificativo Nazionale (CIN), obbligatorio per tutte le unità immobiliari destinate alla locazione turistica, ma impone anche nuovi requisiti di sicurezza e aggiornamenti fiscali che coinvolgono sia i proprietari che gli intermediari. L’obiettivo? Maggiore trasparenza...
Per ridurre la rendita catastale non basta la richiesta di correzione grafica
di Alessandro Borgoglio – Esperto tributario
Pedane, pergotende, recinzioni e ripostigli: quando serve il permesso?
di Ivan Meo – Esperto giuridico
IRPEF e immobili dei lavoratori autonomi: il punto dopo il D.Lgs. 192/2024
di Stefano Baruzzi - Dottore commercialista
Approvata la nuova modulistica edilizia per l’applicazione del decreto Salva Casa
di Ivan Meo - Epserto giuridico