Quello delle infiltrazioni di acqua piovana dal tetto è un problema molto comune che può anche causare danni significativi agli edifici. È importante quindi evitare che l'acqua piovana penetri attraverso il tetto dell'edificio e raggiunga gli spazi interni, isolando in modo adeguato le coperture.
Copertura a falde
I tetti a falde devono essere protetti dai manti di copertura (discontinui o continui) in grado di garantire, in relazione alla pendenza delle falde, il rapido defluire della pioggia.
Nelle coperture a falda con manti a piccoli elementi discontinui (tegole, coppi, ecc.) è opportuno, per una migliore protezione delle coperture, realizzare un'intercapedine d'aria posta al di sotto del manto.
Questa intercapedine d'aria permette una più rapida evaporazione di eventuali infiltrazioni di pioggia meteorica...
Il Condominio nelle Corti di Merito
di Luigi Salciarini - Avvocato
Come procedere con le indagini preliminari alla stima in ambito aziendale e immobiliare
di Sergio Clarelli, Ingegnere, Esperto di Estimo civile, industriale e aziendale
Il controverso regime giuridico del vespaio nei condomìni
di Fulvio Pironti - Avvocato condominialista