Le unità immobiliari ad uso abitativo oggetto di locazione, per finalità turistiche, devono essere munite dei requisiti di sicurezza degli impianti, come prescritti dalla normativa statale e regionale vigente.
Con l'entrata in vigore della legge 191 del 15 dicembre 2023, vengono introdotte puntuali prescrizioni per gli alloggi destinati alle locazioni per finalità turistiche e brevi. Nello specifico è stato introdotto l'articolo 13-ter concernente la "Disciplina delle locazioni per finalità turistiche, delle locazioni brevi, delle attività turistico-ricettive e del codice identificativo nazionale".
Tale articolo, oltre ad avere lo scopo di assicurare la tutela della concorrenza e della trasparenza...
Professione CTU. Contestazioni alla consulenza tecnica
di Paolo Frediani – libero professionista, professore a contratto Università di Pisa, docente alla Scuola Superiore della magistratura, pubblicista e formatore professionale
''Case antisismiche'': escluso il "sismabonus acquisti" se il pagamento è effettuato da terzi
di Stefano Baruzzi – Dottore commercialista