L'esperto rispondeCondominio

Se i vigili del fuoco sollecitano un intervento al condominio

L’intervento è demandato sempre all’amministratore mentre è impedito ai singoli condòmini di interferire nella gestione condominiale

immagine non disponibile

di Augusto Cirla

La domanda

La domanda
Nel condominio in cui vivo non si riesce a raggiungere la maggioranza per approvare la spesa per i frontalini, che sono molto ammalorati, al punto che i vigili del fuoco ci hanno intimato di intervenire. Vorrei sapere se io e gli altri condòmini della mia verticale possiamo procedere ai lavori senza aspettare la delibera dell’assemblea.

La risposta de L'Esperto Risponde da Il Sole 24 ore di lunedì 23 gennaio

L'amministratore, in base a quanto previsto dal secondo comma dell'articolo 1135 del Codice civile, può (anzi, deve), anche senza la preventiva autorizzazione dell'assemblea, eseguire interventi manutentivi straordinari che rivestano carattere d'urgenza, con l'obbligo di riferire poi nella prima assemblea. È invece impedito ai singoli condòmini (articolo 1134 del Codice civile) di interferire nella gestione condominiale assumendo decisioni unilaterali senza l'autorizzazione da parte dell'amministratore o dell'assemblea, fatta sempre eccezione per i casi di urgenza. Si suggerisce quindi al lettore di sollecitare l'amministratore per intervenire al più presto, anche a sgravio di sue personali responsabilità, cui non può sottrarsi eccependo l'incapacità dell'assemblea a procedere all'intervento di riparazione dei frontalini in questione.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©