L'investimento immobiliare, come qualunque investimento, comporta dei rischi. Vediamo quali sono e gli strumenti per governarli.
L'investimento immobiliare costituisce una valida opportunità per investitori che intendano diversificare il proprio portafoglio in una prospettiva di lungo periodo. Questa caratteristica dell'investimento immobiliare dà ragione del perché non pochi investitori istituzionali quali Fondi Pensione, Istituti Previdenziali, Fondi Sovrani ecc., operino nel mercato immobiliare.
Si tratta di organismi che agiscono con grande cautela, avversi al rischio proprio perché impiegano capitali raccolti sul mercato...
Argomenti
I punti chiave
- Il rischio del mercato locale
- Il rischio liquidità
- Il rischio connesso all'ottenimento della concessione da parte della PA
- Il rischio Progetto
- Il rischio Impresa di costruzioni e cantiere
- Il rischio conduttori
- Il rischio concentrazione
- Il vacancy risk: come fronteggiarlo
- La fattibilità economico-finanziaria dell'investimento e l'analisi di sensitività: gli strumenti per governare i rischi
- Il business plan come strumento di controllo
- L'analisi di sensitività: come affrontare i rischi nel business plan
Come stimare i danni da interruzione di esercizio
di Sergio Clarelli - Ingegnere, Esperto di Estimo civile, industriale e aziendale




