Tombino nel giardino e scarichi condominiali
Da L'Esperto Risponde
Salvo esame degli atti notarili di acquisto, riteniamo che nella specie sia stata costituita una servitù per destinazione del padre di famiglia, a norma dell'articolo 1062 c.c., avendo il venditore costruttore “posto o lasciato le cose nello stato da cui risulta la servitù”.
Il lettore può trasferire la servitù in luogo diverso, a norma dell'articolo 1068 c.c., per il quale «se l'originario esercizio della servitù è diventato più gravoso per il fondo servente o se impedisce di fare lavori, riparazioni o miglioramenti, il proprietario del fondo servente può offrire al proprietario dell'altro fondo un luogo ugualmente comodo per l'esercizio dei suoi diritti e questo non può ricusarlo». Il trasferimento della servitù dovrà avvenire a spese di chi esegue il trasferimento (fondo servente).
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5