Non è consentito al contribuente, mediante la presentazione di apposita dichiarazione di variazione DOCFA in base alla cosiddetta “legge sugli imbullonati”, di proporre l’attribuzione della categoria A/10 (“uffici e studi privati”) in luogo della specifica categoria D (propria degli immobili a destinazione speciale) a porzioni di un fabbricato destinati all’esercizio dell’attività d’impresa, sul presupposto della separazione (materiale e organizzativa) degli uffici direzionali dai locali operativi...
Pedane, pergotende, recinzioni e ripostigli: quando serve il permesso?
di Ivan Meo – Esperto giuridico
IRPEF e immobili dei lavoratori autonomi: il punto dopo il D.Lgs. 192/2024
di Stefano Baruzzi - Dottore commercialista
Approvata la nuova modulistica edilizia per l’applicazione del decreto Salva Casa
di Ivan Meo - Epserto giuridico
Come stimare il costo di produzione di un immobile
di Sergio Clarelli, Ingegnere, Esperto di Estimo civile, industriale e aziendale