Oltre alla deroga temporale, al vaglio del MASE la possibilità di estendere il beneficio ai comuni fino a 30.000 abitanti.
Il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica preso atto, per ora, del mancato raggiungimento dell’obiettivo fissato del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il cosiddetto target M2C2-47, che prevede che entro il 30 giugno 2026 l’Italia abbia ottenuto almeno 1.730 MW di nuova capacità rinnovabile attraverso CER e gruppo di autoconsumo collettivo, nei comuni con meno di 5.000 abitanti, ha pensato bene di estendere la finestra temprale entro la quale consentire l’accesso al contributo...
Il Piano di lavoro per la bonifica dell’amianto: contenuti e procedure
di Sergio Clarelli - Ingegnere, Presidente di ASSOAMIANTO
Mancato Superbonus, sì al risarcimento per perdita di chance
di Vittorio Buonaguidi - Avvocato, Buonaguidi & Partners