I giudici di legittimità tornano ad occuparsi della rilevanza delle “case mobili” nell’ambito del processo valutativo della rendita catastale, attraverso una pronuncia che presenta alcuni importanti elementi di novità.
In materia di rendita catastale, nell’ambito delle strutture turistico-ricettive all’aperto (campeggi, villaggi turistici), l’installazione stabile di mezzi (teoricamente) mobili di pernottamento, quali i maxi-caravan, determina una trasformazione irreversibile o permanente del territorio, incidente quindi nel processo valutativo della rendita catastale. Pertanto detti beni non possono ritenersi, catastalmente, irrilevanti in quanto soddisfano bisogni oggettivamente provvisori: a tale principio è...
Professione CTU. Il consulente e il gratuito patrocinio
di Paolo Frediani – Libero professionista, professore a contratto Università di Pisa, docente alla Scuola Superiore della magistratura, pubblicista e formatore professionale
La bonifica delle superfici cave contenenti amianto
di Sergio Clarelli - Ingegnere, Presidente ASSOAMIANTO
Due Diligence immobiliare: tutto sulla verifica e valutazione degli immobili
di Fabrizio Stella – Esperto Immobiliare