La facciata con due civici costituisce parte comune
Le facciate, generalmente collocate sui muri maestri esterni dello stabile, sono sempre di comune proprietà
L’Esperto Risponde da Il Sole 24 ore di lunedì 10 marzo 2025
Le facciate, generalmente collocate sui muri maestri esterni dello stabile, sono considerate parti comuni a norma dell’articolo 1117, n. 1, del Codice civile. In base a tale disposizione «sono oggetto di proprietà comune dei proprietari delle singole unità immobiliari dell’edificio, anche se aventi diritto a godimento periodico e se non risulta il contrario dal titolo...