L'esperto rispondeCondominio

La facciata con due civici costituisce parte comune

Le facciate, generalmente collocate sui muri maestri esterni dello stabile, sono sempre di comune proprietà

di Matteo Rezzonico

La domanda

Abito in un condominio composto da un solo edificio, in cui, però, sono presenti due numeri civici, con due separati ingressi, ascensori e scale. L’alloggio di un condomino che abita all’ultimo piano ha subìto danni a causa di infiltrazioni dalla facciata. Tali danni non sono indennizzabili dall’assicurazione. La spesa per la riparazione dev’essere ripartita solo tra i condòmini della scala di pertinenza, sulla base dei millesimi scale, oppure tra tutti i proprietari del condominio, sulla base dei millesimi generali?

L’Esperto Risponde da Il Sole 24 ore di lunedì 10 marzo 2025

Le facciate, generalmente collocate sui muri maestri esterni dello stabile, sono considerate parti comuni a norma dell’articolo 1117, n. 1, del Codice civile. In base a tale disposizione «sono oggetto di proprietà comune dei proprietari delle singole unità immobiliari dell’edificio, anche se aventi diritto a godimento periodico e se non risulta il contrario dal titolo...