L'esperto rispondeCondominio

Portieri, non va valutato lo stress lavoro correlato

Gli obblighi da adempiere riguardano l’informazione e la formazione del personale e l’eventuale fornitura di Dpi (dispositivi di protezione individuale)

di Carmelo Catanoso

La domanda

Alla luce del nuovo modulo Inail per l’integrazione della valutazione del rischio da stress lavoro correlato, si chiede se anche per i portieri di condominio, lavoratori spesso soli e soggetti a carichi psicosociali specifici, l’amministratore condominiale, in qualità di datore di lavoro, debba procedere con l’aggiornamento del Dvr (documento di valutazione dei rischi) includendo tale rischio, e, se sì, in quale misura il nuovo strumento Inail possa essere applicato in questo contesto.

L’Esperto Risponde da il Sole 24 ore di lunedì 14 luglio 2025

Per i condomìni con dipendenti che rientrano nel campo di applicazione del Ccnl dei lavoratori dei proprietari di fabbricati, gli obblighi da adempiere sono solo quelli fissati dall’articolo 3, comma 9, del Dlgs 81/2008, e cioè l’informazione e la formazione del personale (articoli 36 e 37 del decreto citato) e l’eventuale fornitura di Dpi (dispositivi di protezione...