L'esperto rispondeCondominio

Posti auto da locare senza vantaggi a condòmini residenti

La clausola, altrimenti, finirebbe col menomare i diritti sulle parti comuni dei proprietari

di Pierantonio Lisi

La domanda

Un regolamento di condominio stabilisce che gli spazi dei viali comuni possono essere adibiti a parcheggio di autovetture di proprietà di condòmini e inquilini che ne facciano richiesta e s’impegnino a corrispondere un canone mensile, fissato dall’assemblea, da destinare alla manutenzione della pavimentazione. Qualora i posti disponibili fossero in numero inferiore rispetto alle richieste, i condòmini residenti nel fabbricato avrebbero un diritto di precedenza rispetto agli inquilini. La norma regolamentare stabilisce, inoltre, il divieto di subaffitto dei posti auto, sia esplicito sia simulato. Vorrei sapere se la clausola di precedenza dei condòmini residenti, rispetto agli inquilini, è legittima o può essere impugnata da qualche condomino che la ritiene lesiva del suo diritto all’uso degli spazi comuni.

L’Esperto Risponde da Il Sole 24 ore di lunedì 11 agosto 2025

Sulla base di quanto riferito dal lettore, la clausola può ritenersi legittima nella parte in cui impone di preferire i condòmini ai conduttori nell’assegnazione dei posti auto. Occorre precisare, tuttavia, che ci si riferisce al caso in cui i conduttori propongano la richiesta di assegnazione a proprio nome e, quindi, come «non condòmini». La clausola stessa non...