L'esperto rispondeCondominio

Come installare il fotovoltaico sul lastrico ad uso esclusivo

Necessaria l'autorizzazione del condomino titolare del diritto

immagine non disponibile

di Matteo Rezzonico

La domanda

La domanda
Abito in un condominio di sei proprietari e sarei interessato a valutare e proporre l'installazione dei pannelli fotovoltaici. La copertura dell'immobile è costituita da un lastrico solare a uso esclusivo di un condomino. È possibile sfruttare parte dell'area del lastrico per l'installazione di pannelli fotovoltaici per uso comune, con l'autorizzazione del condomino titolare del diritto all'uso esclusivo del lastrico? Qual è, eventualmente, la procedura da seguire?

La risposta de L'Esperto Risponde da Il Sole 24 ore di lunedì 9 gennaio
Salvo esame del regolamento condominiale contrattuale (se esistente), l'installazione dei pannelli fotovoltaici per uso comune sul lastrico solare dell'edificio - lastrico gravato dal diritto d'uso esclusivo a favore di un solo condomino - richiede il consenso del condomino titolare del diritto d’uso. Ottenuto tale consenso, è possibile regolamentare l’accordo mediante la predisposizione di un contratto di comodato d’uso oppure di precario immobiliare o di un contratto di locazione, o in altri modi.
Si tenga infine presente che - ove l’installazione dei pannelli avvenga a spese di tutti i condòmini - l'intervento e la spesa finalizzati al contenimento del consumo energetico dell'edificio, nonché per la produzione di energia mediante fonti solari, possono essere approvati con la maggioranza di 500 millesimi oltre a quella degli intervenuti (articolo 1120, secondo comma, n. 2, del Codice civile).

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©