Le Guide
Le GUIDE - Prime riflessioni sulla mediazione alla luce della riforma Cartabia del processo civile
di Davide Longhi
Più libertà per l’amministratore ma anche maggior rischio di subire delle contestazioni sulla gestione del condominio
LE GUIDE - La promessa unilaterale di pagamento del moroso in condominio
di Davide Longhi
È la modalità più veloce evitando l’assenso assembleare e non esponendo l’amministratore a rischi di sorta
LE GUIDE: Nuova vita al distacco del riscaldamento
di Davide Longhi e Paolo Colombo
Massima attenzione va data alla verifica dell’eventuale aggravio di spesa sugli altri condòmini
LE GUIDE - Anagrafica condominiale e obblighi dell'amministratore e dei titolari di diritti reali
di Vincenzo Vecchio
Pochi sanno che i Comuni hanno diritto ad accedere alle anagrafiche condominiali che pertanto dovranno essere costantemente aggiornate
LE GUIDE - L’urgenza nei lavori condominiali
di Davide Longhi
In calce a questo articolo il modello che l’amministratore deve predisporre per tutelare se stesso, i condòmini ed i terzi
Le GUIDE - Il contratto di transazione in condominio
di Davide Longhi
Il potere di transigere può essere esercitato dall'amministratore solo dietro previa autorizzazione da parte dell’assemblea
Le Guide - Quando l’impresa abbandona il cantiere condominiale
di Davide Longhi
Nel contratto in genere è prevista una clausola risolutiva espressa a cui far riferimento in caso non si provveda ad eseguire parte dei lavori entro un termine essenziale
Cosa accade se non si approva il bilancio
di Giuseppe Màrando
Vanno distinte le ipotesi di annullamento della delibera approvativa, mancata approvazione del consuntivo o bocciatura del preventivo
GUIDE - Acustica, tanti provvedimenti a cui far riferimento
di Rosanna Siragusa, Marta Bivanti e Alessandra Piccaluga
Il primo è il Dpcm 27 dicembre 1988
GUIDE - L’obbligazione in condominio
di Davide Longhi
Nel nostro ordinamento non vi è alcuna norma di legge che prescriva il criterio della solidarietà nelle obbligazioni condominiali
Sostenibilità e certificazioni ambientali in condominio: il protocollo Itaca
di Ivana Mattea Lisitano - responsabile BU Architecture&Sustainability
Permette di verificare le prestazioni di un edificio in riferimento non solo ai consumi e all'efficienza energetica, ma anche al suo impatto sull'ambiente e sulla salute dell'uomo
I più letti di NT+ Condominio
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Bonus Condominio 2022
La guida “passa” in rassegna la disciplina operativa di tutti i bonus fiscali per gli interventi edilizi e di risparmio energetico in condominio.
Scopri di più
Bonus casa 2022
Dopo il ritocco alla disciplina ridisegnata dalla legge di Bilancio 2022 operato nel Milleproroghe, il Governo ha “portato” fino alla fine del 2024 quasi tutti i bonus casa “ordinari”
Scopri di più
Smart24 Condominio
la piattaforma che fornisce un'informazione autorevole, chiara e completa su tutte le tematiche relative alla gestione immobiliare: condominio, contratti immobiliari, stime e perizie, catasto, proprietà…
Scopri di più