I Quesiti
Posti auto da locare senza vantaggi a condòmini residenti
La clausola, altrimenti, finirebbe col menomare i diritti sulle parti comuni dei proprietari
Scala le spese chi era proprietario a fine anno
di Alfredo Caivano e Attilio Caivano
Il nuovo acquirente potrà subentrare nella detrazione delle rate residue solo a partire da quella maturata nel relativo periodo d’imposta
Opere su parti comuni, basta la manutenzione ordinaria
L’intervento rientra nell’edilizia libera e non è necessario alcun provvedimento autorizzativo
I paletti all’usucapione di beni in «uso» esclusivo
È nulla la pattuizione che conferisce il diritto di uso esclusivo su una porzione comune dell’edificio, eccetto che per il lastrico solare
Compensi in percentuale: non si sfugge alla decisione
La percentuale si applica all’importo finale effettivamente sostenuto per i lavori, e non all’importo preventivato
Appartamenti locati: bonus al 36% per lavori «comuni»
Gli ultimi chiarimenti dell’agenzia delle Entrate in materia di agevolazioni fiscali
Il coniuge convivente non può detrarre sull’alloggio locato
Il requisito necessario è la disponibilità dell’abitazione, ossia la possibilità di attrarre l’unità immobiliare nell’area in cui si esplica la convivenza dei familiari
Errore del geometra: il risarcimento è deducibile
La somma che il professionista corrisponde si qualifica come un indennizzo
L’ufficio nel condominio e le spese su parti comuni
La possibilità di fruire di agevolazioni dipende dalla composizione dell’edificio
Così i condòmini partecipano alla formazione dell’Odg
Non sussiste un diritto del singolo condomino a imporre la trattazione di questioni in sede assembleare
Il viale con posti auto privati segue le regole condominiali
Si ha condominio quando unità immobiliari appartenenti a diversi proprietari condividono parti comuni
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Bonus edilizi 2025
La Guida del Sole 24 Ore analizza tutti i provvedimenti, basandosi anche sulla prassi delle Entrate, per arrivare alla loro corretta interpretazione...
I temi del condominio
Il testo si rivolge, oltre che ai giuristi e agli amministratori di condominio, a tutti i vari operatori dello specifico settore e ai condòmini desiderosi di una prima puntuale informazione.
AFFITTI BREVI E TURISTICI, ABITATIVI E COMMERCIALI
La Guida del Sole 24 Ore è lo strumento editoriale per avere contezza delle regole esistenti in merito (per esempio) al pagamento dei canoni...