I Quesiti
Opportuni due contatori per ascensore e autoclave
Potrebbero computare più correttamente il consumo
Se l’amministratore non fa verifiche sul riscaldamento
I condòmini hanno sempre la possibilità di chiedergli di porre la questione all’ordine del giorno di un’assemblea straordinaria
Per convocare l’assemblea non basta una mail ordinaria
L’elenco dei mezzi con cui dev’essere inviato l’avviso di convocazione è tassativo
Il condominio parziale non intacca l’unitarietà
Ma il riparto delle spese per la manutenzione e la conservazione dei beni, che non sono funzionalmente di utilità per tutti, vengono sopportate solo da coloro a cui servono
Pulizia delle scale e cortile condominiale: la divisione delle spese
di Marco Panzarella e Matteo Rezzonico
Se presente, il regolamento di tipo contrattuale potrebbe contenere una serie di norme che possono prevalere sul Codice civile
Condominio in stallo senza la doppia maggioranza
Necessaria sia quella di teste che quella di millesimi
Affitti, i tempi per comunicare la risoluzione anticipata
Il conduttore può recedere dal contratto con una raccomandata da recapitare al locatore almeno sei mesi prima
Tocca all’inquilino pagare per la «lettura» del gas
In assenza di una specifica clausola del contratto che lo escluda o ripartisca diversamente la spesa
Non tutti i verbali possono essere inviati tramite mail
In caso di assemblea in videoconferenza, è preferibile che l’amministratore lo consegni a mano oppure via raccomandata, telefax o Pec
Il riparto per il rifacimento del lastrico a uso esclusivo
Tra le spese sono incluse anche quelle per amministratore di condominio, ponteggio, occupazione di suolo pubblico, direttore dei lavori e progettista
Quali aiuti per la Cer che installa il fotovoltaico
La comunità energetica può fruire della detrazione Irpef al 50% e della tariffa incentivante ad hoc. Escluso il contributo in conto capitale
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Bonus Condominio 2022
La guida “passa” in rassegna la disciplina operativa di tutti i bonus fiscali per gli interventi edilizi e di risparmio energetico in condominio.
Bonus casa 2022
Dopo il ritocco alla disciplina ridisegnata dalla legge di Bilancio 2022 operato nel Milleproroghe, il Governo ha “portato” fino alla fine del 2024 quasi tutti i bonus casa “ordinari”
Smart24 Condominio
la piattaforma che fornisce un'informazione autorevole, chiara e completa su tutte le tematiche relative alla gestione immobiliare: condominio, contratti immobiliari, stime e perizie, catasto, proprietà…