L’acquisto all’asta è a titolo derivativo: i pesi sull’immobile passano all’aggiudicatario
A quest’ultimo perviene lo stesso diritto che spettava al vecchio condomino che ha perso l’immobile a causa dell’esecuzione forzata
Furto dai ponteggi: responsabile sia la ditta che il condominio
La prima per non aver attivito le misure di vigilanza, il secondo per omessa custodia
Condizioni per i bonus acquisti e rogiti nel 2025: tutto quello che c’è da sapere
Il sismabonus acquisti, inizialmente in scadenza alla fine del 2024, è stato esteso fino alla fine del 2027
Nulla la clausola del regolamento che vieta la presenza di animali in condominio
È contraria all’articolo 1138 del Codice civile nella formulazione conseguente alla riforma introdotta con la legge 220/2012
Due Diligence immobiliare: tutto sulla verifica e valutazione degli immobili
di Fabrizio Stella – Esperto Immobiliare
Amministratori di condominio: comunicazione delle spese condominiali per l’anno 2024
a cura di Nadia Parducci - Dottore commercialista
Versamento della tassa annuale forfettaria per libri e registri sociali
a cura di Antonio Piccolo - Dottore commercialista e revisore dei conti
Irrilevanza catastale degli allestimenti mobili in strutture ricettive all’aperto
a cura di Antonio Piccolo - Dottore commercialista e revisore dei conti
L’elettrificazione: sfida fondamentale per la qualità degli spazi di lavoro e di vita
di Oliviero Tronconi – Politecnico di Milano
Professione CTU. Il consulente e il gratuito patrocinio
di Paolo Frediani – Libero professionista, professore a contratto Università di Pisa, docente alla Scuola Superiore della magistratura, pubblicista e formatore professionale
Piano casa, rilievi di Appc al tavolo del ministero
di Vincenzo Vecchio - presidente nazionale Appc
Mutuo prima casa: le novità per i giovani under 36
a cura di Alberto Giordano, Giordano Consulting

Bonus Condominio 2022
La guida “passa” in rassegna la disciplina operativa di tutti i bonus fiscali per gli interventi edilizi e di risparmio energetico in condominio.

Bonus casa 2022
Dopo il ritocco alla disciplina ridisegnata dalla legge di Bilancio 2022 operato nel Milleproroghe, il Governo ha “portato” fino alla fine del 2024 quasi tutti i bonus casa “ordinari”

Smart24 Condominio
la piattaforma che fornisce un'informazione autorevole, chiara e completa su tutte le tematiche relative alla gestione immobiliare: condominio, contratti immobiliari, stime e perizie, catasto, proprietà…