Per ridurre la rendita catastale non basta la richiesta di correzione grafica
di Alessandro Borgoglio – Esperto tributario
Pedane, pergotende, recinzioni e ripostigli: quando serve il permesso?
di Ivan Meo – Esperto giuridico
IRPEF e immobili dei lavoratori autonomi: il punto dopo il D.Lgs. 192/2024
di Stefano Baruzzi - Dottore commercialista
Superbonus eventi sismici: i Commercialisti chiariscono i dubbi
di Elena Ferrari - Dottore commercialista
Amministratori di condominio: comunicazione delle spese condominiali per l’anno 2024
a cura di Nadia Parducci - Dottore commercialista
Versamento della tassa annuale forfettaria per libri e registri sociali
a cura di Antonio Piccolo - Dottore commercialista e revisore dei conti
Irrilevanza catastale degli allestimenti mobili in strutture ricettive all’aperto
a cura di Antonio Piccolo - Dottore commercialista e revisore dei conti
Fotovoltaico e solar belt, il Tar Lazio apre nuove prospettive sulle aree idonee
di Luca Savi - coordinatore scientifico Unai Bergamo
Professione CTU. Il consulente e il gratuito patrocinio
di Paolo Frediani – Libero professionista, professore a contratto Università di Pisa, docente alla Scuola Superiore della magistratura, pubblicista e formatore professionale
Piano casa, rilievi di Appc al tavolo del ministero
di Vincenzo Vecchio - presidente nazionale Appc
Mutuo prima casa: le novità per i giovani under 36
a cura di Alberto Giordano, Giordano Consulting

Bonus edilizi 2025
La Guida del Sole 24 Ore analizza tutti i provvedimenti, basandosi anche sulla prassi delle Entrate, per arrivare alla loro corretta interpretazione...

Bonus casa 2024
Dopo il ritocco alla disciplina ridisegnata dalla legge di Bilancio 2022 operato nel Milleproroghe, il Governo ha “portato” fino alla fine del 2024 quasi tutti i bonus casa “ordinari”

Smart24 Condominio
la piattaforma che fornisce un'informazione autorevole, chiara e completa su tutte le tematiche relative alla gestione immobiliare: condominio, contratti immobiliari, stime e perizie, catasto, proprietà…