
Rendiconto e software gestionali. Le anomalie da evitare: il conto economico
di Francesco Schena
Va garantita coerenza, trasparenza, correttezza contabile generale e intellegibilità
Per villette e unifamiliari il superbonus resta spento anche a maggio
di Giuseppe Latour
Il report Enea fa segnare 2,4 miliardi di cantieri ma sono quasi tutti lavori condominiali: sulle altre opere pesano gli ultimi interventi del Governo

Asseverazione sismica tardiva e fruizione di Superbonus e Sismabonus, i chiarimenti delle Entrate
di Deborah Maria Foti - Anapi
L’omessa presentazione prima dell’inizio dei lavori osta l’accesso all’agevolazione ma ci sono casi in cui la remissione in bonis può essere la soluzione
Nuovo studio del Cndcec: dal superbonus impatto positivo sul Pil
di Giuseppe Latour , Giovanni Parente
Superbonus, crediti verso una nuova classificazione di bilancio
di Giuseppe Latour e Giovanni Parente

Focus del venerdì: il portiere deve impugnare il licenziamento entro 180 giorni
di Rosario Dolce
Il solo invio della raccomandata stragiudiziale di impugnazione entro i 60 giorni non basta se non è seguito dal ricorso giudiziario entro gli ulteriori centottanta
Riforma del condominio: a 10 anni dall'entrata in vigore tanti i nodi ancora da risolvere
L'Anammi sottolinea tutte le criticità del provvedimento, a cominciare dalla mancata indicazione degli enti formatori, che danneggia gli amministratori e non tutela i condòmini
Riforma Cartabia e decreto blocca cessioni al centro dei lavori del convegno Unai Milano del 9 giugno
Appuntamento presso l’hotel Ibis Milano centro a partire dalle 9
Assemblea nazionale di Confabitare incentrata sulle richieste poste al governo sul settore immobiliare
Su affitti turistici, locazioni agli studenti, cedolare secca per i locali commerciali e occupazioni abusive l’Associazione ha proposto soluzioni concrete
Per rifare il tetto in zona sismica, indispensabile l'autorizzazione dell'ufficio tecnico regionale
di Ivan Meo e Roberto Rizzo
I costi per la manutenzione della rampa di accesso ai box
di Matteo Rezzonico
Impianti divenuti individuali non richiedono riparto spese
di Pierantonio Lisi

Bonus Condominio 2022
La guida “passa” in rassegna la disciplina operativa di tutti i bonus fiscali per gli interventi edilizi e di risparmio energetico in condominio.
Scopri di più
Bonus casa 2022
Dopo il ritocco alla disciplina ridisegnata dalla legge di Bilancio 2022 operato nel Milleproroghe, il Governo ha “portato” fino alla fine del 2024 quasi tutti i bonus casa “ordinari”
Scopri di più
Smart24 Condominio
la piattaforma che fornisce un'informazione autorevole, chiara e completa su tutte le tematiche relative alla gestione immobiliare: condominio, contratti immobiliari, stime e perizie, catasto, proprietà…
Scopri di più