Rumori, illegittimo il silenzio della pubblica amministrazione alle istanze dei cittadini
di Luca Bridi e Annarita D'Ambrosio
Il Comune è obbligato ad emettere un provvedimento, individuando le modalità per porre fine alle molestie
Rumori molesti in condominio: scatta il reato anche in assenza di perizia fonometrica
Inoltre il disturbo deve essere potenzialmente lesivo: è del tutto indifferente che solo una o due persone lo abbiano effettivamente avvertito
Mediazione convenzionale con procedura diversa da quella obbligatoria
di Cesare Rosselli - a cura di Assoedilizia
L’intento delle parti di ricercare una soluzione stragiudiziale alle eventuali liti va privilegiato e verrebbe vanificato se venisse subordinato all’emissione del decreto e alla decisione sulla provvisoria
L'architettura ipogea nei condomini
di Fulvio Pironti - Avvocato
Immobili in agricoltura: le ultime dall'Agenzia
di Stefano Baruzzi – Dottore commercialista
Privacy: il registro dei trattamenti nei condomìni da obbligo formale a strumento di buona amministrazione
di Carlo Pikler
Il registro non è obbligatorio nel caso di condominio minimo (al di sotto delle 8 unità abitative), seppur anche in questo caso, secondo il Garante, è comunque consigliato

Aggiornamento catastale per strutture ricettive all’aperto
di Antonio Piccolo - Dottore commercialista e revisore dei conti
Adempimenti IMU per l’anno 2025
a cura di Antonio Piccolo - Dottore commercilista e revisore dei conti
Strutture ricettive all’aperto obbligate all’aggiornamento catastale
a cura di Antonio Piccolo - Dottore commercialista e revisore dei conti

Riformare il condominio italiano? Ripartiamo dai giovani e dai condòmini
di Antonio Rocco - coordinatore nazionale N.a.c.a.
AI e rendiconti condominiali: rischi e dubbi di affidarsi all'automazione
di Francesco Schena - presidente Comitato scientifico di Rccf (revisori condominiali)
Mutuo prima casa: le novità per i giovani under 36
a cura di Alberto Giordano, Giordano Consulting
Bonus edilizi 2025
La Guida del Sole 24 Ore analizza tutti i provvedimenti, basandosi anche sulla prassi delle Entrate, per arrivare alla loro corretta interpretazione...
I temi del condominio
Il testo si rivolge, oltre che ai giuristi e agli amministratori di condominio, a tutti i vari operatori dello specifico settore e ai condòmini desiderosi di una prima puntuale informazione.
AFFITTI BREVI E TURISTICI, ABITATIVI E COMMERCIALI
La Guida del Sole 24 Ore è lo strumento editoriale per avere contezza delle regole esistenti in merito (per esempio) al pagamento dei canoni...