Il diritto condominiale preso sul serio: la cessione di parti comuni e gli obblighi fiscali
di Ettore Ditta
I canoni di locazione di beni comuni non vanno inseriti nel bilancio del condominio ma nelle dichiarazioni fiscali dei singoli condòmini
Il rendiconto è uno e annuale, no a prassi locali
di Francesco Schena - REVIMM | Revisori condominiali
Da alcune regioni arrivano storie di richieste ad amministratori di rendiconti mensili, di bilanci a parte per ascensore e spese idriche: non sono leciti
Contabilizzatori: legittima la delibera che impone la sostituzione a spese del condomino
di Laura Capelli - Unai
Anche se incide su beni di proprietà privata, si ritiene legittima quando è funzionale al corretto esercizio di un servizio comune
Crisi abitative: la proposta dei piccoli proprietari per un’alleanza con i Comuni
di Vincenzo Vecchio - presidente nazionale di Appc
Chiesto anche di inserire nei Pgt premialità volumetriche per gli operatori che si impegnino a destinare una quota dei nuovi immobili a locazione a canone calmierato per un lungo periodo
Il punto sul Salva casa al convegno Uppi a Reggio Calabria
di Redazione
Venerdì 14 novembre confronto con esperti del Mit e degli ordini professionali
Cartelle pazze Tari, Confabitare avverte i proprietari
A Bologna accertamenti con metrature errate, in alcuni casi fino a decine di metri quadrati in più rispetto alla reale superficie dell’immobile

Le modalità di incapsulamento del cemento amianto
di Sergio Clarelli, Ingegnere, Presidente ASSOAMIANTO
Cessione di un immobile agevolato con superbonus: plusvalenza anche in caso di donazione
di Elena Ferrari - Dottore commercialista
Rideterminazione dei valori di acquisto dei terreni
di Antonio Piccolo - Dottore commercialista e revisore dei conti
Aggiornamento catastale per strutture ricettive all’aperto
di Antonio Piccolo - Dottore commercialista e revisore dei conti
Adempimenti IMU per l’anno 2025
a cura di Antonio Piccolo - Dottore commercilista e revisore dei conti

Professione CTU. Consulenza tecnica d'ufficio e acquisizione documentale: limiti, contraddittorio e validità processuale
di Paolo Frediani– Libero professionista, professore a contratto Università di Pisa, docente alla Scuola Superiore della magistratura, pubblicista e formatore professionale
Bolzano e la casa sociale: un Piano casa autonomo che diventa politica strutturale
di Vincenzo Vecchio - presidente nazionale Appc
Riformare il condominio italiano? Ripartiamo dai giovani e dai condòmini
di Antonio Rocco - coordinatore nazionale N.a.c.a.
Mutuo prima casa: le novità per i giovani under 36
a cura di Alberto Giordano, Giordano Consulting
Bonus edilizi 2025
La Guida del Sole 24 Ore analizza tutti i provvedimenti, basandosi anche sulla prassi delle Entrate, per arrivare alla loro corretta interpretazione...
I temi del condominio
Il testo si rivolge, oltre che ai giuristi e agli amministratori di condominio, a tutti i vari operatori dello specifico settore e ai condòmini desiderosi di una prima puntuale informazione.
AFFITTI BREVI E TURISTICI, ABITATIVI E COMMERCIALI
La Guida del Sole 24 Ore è lo strumento editoriale per avere contezza delle regole esistenti in merito (per esempio) al pagamento dei canoni...










