L’amministratore già in carica non deve ogni anno specificare il compenso
La specificazione non è necessaria in ogni delibera di rinnovo se non ci sono modifiche delle condizioni economiche originarie
In condominio il danneggiato paga il risarcimento ma non le spese legali
Paga la riparazione del bene che gli ha procurato il danno perché nessun condomino può rinunciare al diritto sulle parti comuni né sottrarsi all’obbligo di contribuire alle spese per la loro conservazione
Morosità oltre 6 mesi: l’amministratore può sospendere riscaldamento e acqua calda
Se l’intervento necessita di accesso nell’appartamento del moroso però occorre un via libera del giudice
Come stimare i danni da interruzione di esercizio
di Sergio Clarelli - Ingegnere, Esperto di Estimo civile, industriale e aziendale
I mercoledì della privacy: nella gestione delle email condominiali attenzione a conservazione e diritto di accesso
di Carlo Pikler - Centro studi Privacy and Legal Advice
Anche la corrispondenza meramente informale o di cortesia dovrebbe essere cancellata con periodicità definita

Aggiornamento catastale per strutture ricettive all’aperto
di Antonio Piccolo - Dottore commercialista e revisore dei conti
Adempimenti IMU per l’anno 2025
a cura di Antonio Piccolo - Dottore commercilista e revisore dei conti
Strutture ricettive all’aperto obbligate all’aggiornamento catastale
a cura di Antonio Piccolo - Dottore commercialista e revisore dei conti

Bolzano e la casa sociale: un Piano casa autonomo che diventa politica strutturale
di Vincenzo Vecchio - presidente nazionale Appc
Riformare il condominio italiano? Ripartiamo dai giovani e dai condòmini
di Antonio Rocco - coordinatore nazionale N.a.c.a.
Mutuo prima casa: le novità per i giovani under 36
a cura di Alberto Giordano, Giordano Consulting








