Nessun compenso è dovuto all’amministratore se è gravemente inadempiente
Il professionista negligente non solo perde il compenso, ma può essere obbligato a restituire quanto introitato
Roma Capitale, i danni da rumore vanno risarciti anche a chi eredita gli immobili
I disagi non sono correlati strettamente alla proprietà ma all’appartamento
Consumi idrici: il singolo condomino può impedire l’accesso al letturista condominiale
Non potendo forzare l’accesso per la lettura, il condominio può addebitare un consumo presunto basato sui millesimi anziché sul consumo effettivo
I mercoledì della privacy: illecite microcamere in appartamento se non segnalate
di Carlo Pikler - Centro studi Privacy and Legal Advice
Un impianto occulto, anche in condominio su aree comuni, lede la dignità, la riservatezza e la libertà degli inquilini e dei loro ospiti, con possibili profili di responsabilità civile, amministrativa

La scoperta archeologica non salva la "prima casa" dalla tardiva residenza
di Alessandro Borgoglio – Esperto tributario
Rideterminazione dei valori di acquisto dei terreni
di Antonio Piccolo - Dottore commercialista e revisore dei conti
Aggiornamento catastale per strutture ricettive all’aperto
di Antonio Piccolo - Dottore commercialista e revisore dei conti
Adempimenti IMU per l’anno 2025
a cura di Antonio Piccolo - Dottore commercilista e revisore dei conti

Professione CTU. Consulenza tecnica d'ufficio e acquisizione documentale: limiti, contraddittorio e validità processuale
di Paolo Frediani– Libero professionista, professore a contratto Università di Pisa, docente alla Scuola Superiore della magistratura, pubblicista e formatore professionale
Bolzano e la casa sociale: un Piano casa autonomo che diventa politica strutturale
di Vincenzo Vecchio - presidente nazionale Appc
Riformare il condominio italiano? Ripartiamo dai giovani e dai condòmini
di Antonio Rocco - coordinatore nazionale N.a.c.a.
Mutuo prima casa: le novità per i giovani under 36
a cura di Alberto Giordano, Giordano Consulting
Bonus edilizi 2025
La Guida del Sole 24 Ore analizza tutti i provvedimenti, basandosi anche sulla prassi delle Entrate, per arrivare alla loro corretta interpretazione...
I temi del condominio
Il testo si rivolge, oltre che ai giuristi e agli amministratori di condominio, a tutti i vari operatori dello specifico settore e ai condòmini desiderosi di una prima puntuale informazione.
AFFITTI BREVI E TURISTICI, ABITATIVI E COMMERCIALI
La Guida del Sole 24 Ore è lo strumento editoriale per avere contezza delle regole esistenti in merito (per esempio) al pagamento dei canoni...




-U41221786720MxY-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=86x86)






